Alberghi e case in affitto ad Atene Grecia "Centro culturale del mediterraneo", "capitale dei Balcani", "crocevia tra occidente ed oriente", "punto nevralgico del sud-est Europa". La città di Atene è un grande nodo di comunicazione e pertanto possiede importanti infrastrutture per la comunicazione marina ed aerea. Ad Atene si trova infatti uno dei più grandi porti del mediterraneo, il Pireo ed uno dei più moderni ed efficienti aeroporti a livello mondiale, l'Eleftherios Venizelos. Come tutti sanno la Grecia possiede la più grande flotta civile del mondo e ad Atene sono concentrate tutte le maggiori industrie greche del settore. Da qui transitano i mercantili diretti in oriente od occidente, le navi da crociera dirette verso le splendide isole dell'Egeo e vi fanno scalo gli aerei delle maggiori compagnie attratti dagli elevati standard di sicurezza ed efficienza offerti dal moderno aeroporto internazionale della città. Nel porto di Atene ormeggiano tutte le grandi imbarcazioni da diporto che solcano l'Egeo ed il mediterraneo, poiché certe di trovare un elevato numero di marine attrezzate, in grado di far fronte ad ogni genere di esigenza. Per maggiori informazioni Vi consigliamo il sito web https://www.athens-today.com/i-index.html veramente pieno di notizie interessanti su Atene ed alla pagina https://www.athens-today.com/i-metro-network.htm potete visualizzare in dettaglio le singole linee della Metropolitana di Atene, i prezzi ed i tempi di percorrenza . Per i turisti frettolosi si consiglia di vedere almeno: Il Parlamento : ex palazzo reale posizionato sulla parte alta della piazza Sindagma, davanti al monumento del Milite Ignoto ed è sorvegliato dagli esponenti della guardia nazionale detti euzones. Gli euzones indossano tradizionali vestiti e ogni ora eseguono il cambio della guardia. Nella parte posteriore del Palazzo si trovano i giardini nazionali che furono creati su richiesta della Regina Amalia, pieno di piante e fiori e non mancano rare piante subtropicali tra sentieri ombrosi e stagni il tutto immerso nel verde. La collina del Licabetto (in greco Licavitos) situata nel cuore di Atene , da dove è possibile vedere tutto il panorama di Atene. Particolarmente gradevoli diventano , nelle afose giornate estive, le serate trascorse in cima a questa collina seduti ai tavoli di un grazioso ristorante con vista sulla città o sui gradini ai piedi di una candida chiesetta bianca. La vetta è piacevolmente ventilata e di notte il panorama è davvero unico. Si può salire a piedi oppure tramite una funicolare.
La cultura ...Siamo tutti figli della Grecia. Nipoti di Platone, pronipoti di Socrate. Ciò che chiamiamo filosofia ("amore per il sapere") è nato qui, quando i miti non sono più bastati a spiegare il mondo e si è passati a ragionare sui principi e le cause prime. «Il greco», scriveva Werner Jaeger, «è il popolo filosofo fra tutti ». La genesi è nelle colonie greche sulle coste dell'Asia minore. Talete di Mileto - all'epoca città di frontiera, di traffici, commerci, incroci con l'Oriente - fu il primo a esprimere le sue idee in termini logici anziché mitologici. Ma il centro è Atene, dove vissero i grandi pensatori: Socrate, Platone, Aristotele. Il primo maestro del secondo, il secondo del terzo. È dalla polis del passato e dalla metropoli del presente che può partire il tentativo di rivisitare i luoghi all'origine del pensiero occidentale. L'Agorà, la piazza dell'antica città, spazio aperto per scambiare merci e idee, è al centro del parco archeologico creato attorno all'Acropoli per resistere all'assedio di cemento dell'Atene contemporanea. Nei vialetti tra le rovine di templi, portici, case e botteghe, è facile immaginare Socrate applicare il suo metodo maieutico con i concittadini, nei pressi della Stoà di Zeus Eleutherios dove era solito farlo; o Zenone insegnare la sua filosofia che dalla Stoà Poikile, le cui fondamenta sono ancora visibili, prese il nome (stoicismo). Alla base della collina di Filopappo, di fronte all'Acropoli, c'è la cosiddetta
Prigione di Socrate, due grotte nella roccia che fanno venire alla mente il processo per empietà, la celebre autodifesa del filosofo e il suicidio con la cicuta per restare fino in fondo coerente con il principio di “far parlare la verità”. Più a nord, tra palazzi e strade, in un piccolo parco riparato dal traffico con giochi per bambini e panchine, è sparso ciò che resta dell'Accademia di Platone, che nel 387 a.C. acquistò il giardino dedicato all'eroe Academo e fondò una famosa scuola attiva per quasi nove secoli fino a quando fu chiusa da Giustiniano nel 529 d.C. La cosa più evidente che rimanda al teorico del mondo iperuranio è un albero che, si dice, sia molto simile a quello alla cui ombra amasse conversare con i discepoli. Ad Atene esiste una nuova Accademia, costruita in forma di tempio ionico nella seconda metà dell'800, considerata il più alto esempio neoclassicismo greco; due grandi statue di Platone e Socrate si ergono ai lati della scalinata d'ingresso. ... Da Repubblica .it Tratto da "Alla ricerca del sapere perduto" di antonio politano
La terra? Il riflesso di un raggio di sole di Umberto Galimberti Perchè nella Grecia classica è nato il pensiero occidentale articolo tratto da Repubblica .it LA FILOSOFIA è nata in Grecia, non è una faccenda orientale. Il suo specifico si chiama astrazione, mentre il pensiero orientale è rimasto un pensiero concreto, che nomina le cose nella loro singolarità. La scienza pensa attraverso astrazioni. Quando Talete ( Eratostene ) misura la Terra basandosi sul riflesso di un raggio di sole nell'acqua di un pozzo, sbagliandosi solo di 60 km, lavora in termini astratti, matematici. Questo è accaduto in Grecia e non è un caso che lì in 150 anni con la filosofia siano nate la matematica, la geometria, l'architettura, la medicina, la fisica. Sul frontespizio della sua accademia Platone scrive "non si entra qui se non si è geometri": geo-metria, misura della terra.” Platone, Socrate, Aristotele. In che misura sono ancora importanti? "Lo sono perché ancora oggi, per esempio, pensiamo e parliamo secondo i codici logici instaurati da Platone. Il nostro linguaggio è organizzato secondo il principio di non contraddizione e secondo il principio di causalità, mentre il pensiero antecedente al pensiero filosofico, quindi il pensiero mitico, era un pensiero analogico del tipo “così-come”. Attraverso questi due principi si esce dalla sfera del sacro e del mitico, dall'imprevedibile che rende la vita angosciante. L'Occidente ha raggiunto il suo apice con l'Acropoli di Atene. Ai greci, che non avevano speranze ultraterrene, il concetto di morte consegnava il concetto di limite, di giusta misura: se sei mortale non oltrepassare il tuo limite, mantieniti nella tua condizione, sviluppa la virtù che ti è propria attraverso la conoscenza di te. Questa grande figura del limite dovrebbe essere recuperata oggi, visto che ci troviamo in una civiltà del progresso infinito e dello sviluppo infinito." La storia porta via la memoria dei luoghi? "Porta via l'antico, che diventa come una necropoli. La Grecia classica è un vissuto dei turisti, non dei greci. A Samos, al di fuori di quelli che vendono le statuine, non sanno chi era Pitagora. ...
Ma oggi .. i greci non hanno ...alcuna relazione con la filosofia greca, si configurano piuttosto come bizantini. Numeri utili Quartier Generale Polizia Greca - Sezione Turismo - Direzione Generale di Polizia via P. Kanellopoulou, 4 - 10177 ATENE 210 6977386, 210 6924929 DIREZIONE POLIZIA ATENE - Stazione Polizia Turistica Atene via Veikou, 43-45 – 11854 ATENE telefoni 210 9200730, 210 9200727, 210 9200761, 210 9200736 FAX 210 9232070 HOTEL E ALBERGHI ECONOMICI AD ATENE | Hotel Brazil Inn  91 Filis Street, Victoria Square , Il Brazil Inn è situato in posizione centrale, a soli 120 metri dalla stazione della metropolitana di Piazza Victoria.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | L'Evripides offre comodita' e ottimo servizio in un edificio moderno di 7 piani. Vista spettacolare sull'Acropoli, Lycabettus, e sulla citta' di Atene.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Athens City è stato recentemente ristrutturato (2004). E' situato molto vicino al centro di Atene ed è facilmente accessibile usando i mezzi pubblici.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Questa struttura a gestione familiare sorge in una posizione comoda per raggiungere il centro dell'antica Atene, con le sue molte attrazioni a pochi passi.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | La struttura dispone di 80 camere dotate di aria condizionata, connessione internet gratuita, riscaldamento centralizzato, finestre insonorizzate per sonni tranquilli, linea telefonica diretta, TV...… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | La Mirage Hotel  3 Marikas Kotopouli Str / Omonia Square, La Mirage e' un albergo due stelle, situato nel centro di Atene, in piazza Omonia.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Funzionale, nel centro di Atene, che offre una sistemazione confortevole e rilassante, a breve distanza dai luoghi più interessanti di Atene.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Si trova nel centro di Atene, a soltanto 50 metri dalla stazione metropolitana Omonia e a 200 metri dal capolinea degli autobus pubblici.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Vienna Hotel 20 Pireos (Tsaldari) Str., E' stato costruito nel 1970 ed è stato completamente ristrutturato nel 2004 in occasione dei Giochi Olimpici ad Atene.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Brazil Hotel 62 Filis Street, Victoria Square, Dove il lusso e il minimalismo incontrano i sensi! In aree di ricevimento lussuose e discrete, in condizioni perfette, per voi e i vostri compagni.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Lo Stalis è situato nel centro di Atene, a soli 50 m di distanza dalla fermata Metaxourgio della metropolitana e 200 m dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di piazza Omonia.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Situato su una strada tranquilla, l'Avra è stato completamente rinnovato nel 2000, e dista 10 minuti in auto dalla zona di Plaka, l'Acropoli ed i musei archeologici di Atene.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Il Diva è situato nel centro dell'area di Kipseli a soli alcuni metri di distanza dalla piazza centrale di Fokionos Negri.… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | Saronicos Hotel 44 Peisistratou, Kallithea-Tzitzifies, Nella zona di Tzitzifies, vicino al porto di Pireo, a 5 km dal centro della città di Atene, a solo 1 km dallo Stadio della "Pace e della Amicizia" e a 500 m dal complesso...… Maggiori informazioni, prezzi e foto | | L'Amaryllis Inn, affiliato dell'Amaryllis, sorge in una tranquilla strada dell'area commerciale di Atene, che consente di accedere facilmente ai maggiori siti di interesse, e...… Maggiori informazioni, prezzi e foto |
Per vedere le altre offerte o prenotare CLICCA QUI 
Tariffe vantaggioseNessun costo di prenotazione • Risparmio assicurato! • Miglior Prezzo Garantito | |
|