L'aeroporto più vicino a Gallipoli è quello di Brindisi. Le
compagnie aeree sono : Aegean, Airberlin, Airdolomiti, Albastar,
Alitalia, Austrian Airlines, BH Air, Blue Air, Blue Panorama, British
Airways, EasyJet, Ellinair, Eurowings, Freebird, Lufthansa, Luxair,
Meridiana, Mistral Air, Montenegro Airlines, Ryanair, Swiss, Transavia,
Turkish Airlines, Volotea, Vueling e Wizz Air.
Il nome della citt� di Gallipoli deriva da Kale polis, dato dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato � citt� bella.
Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani che migliorarono le strutture della citt�, collegando Gallipoli alla Via Traiana, ampliando e sviluppando le attivit� portuali, trasformando la citt� di Gallipoli.
Nel 450 venne conquistata dai Barbari, nel 500, Gallipoli, insieme a parte del Salento, venne dominata dai Bizantini.
Pi� tardi, nel 542 d.c., Gallipoli, venne ricostruita dall� Impero Romano di Onesti, che la rese pi� sicura potenziandone le difese, con la costruzione del castello del centro storico di Gallipoli.trasformando la citt� in uno dei centri navali e militari pi� importanti dello Ionio.
Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, durante il viaggio da Roma a Costantinopoli.
Nell' XI secolo venne conquistata dai Normanni e successivamente, dopo un periodo di tranquillit�, la citt�, ebbe un grande assedio da parte di Carlo I D� Angi� , fino al 1268. Successivamente, grazie alle attivit� portuali ebbe un rilevante sviluppo.
Ma il vero sviluppo Gallipoli lo ebbe sotto il dominio Spagnolo.con l� incremento di attivit� artigiane, i traffici mercantili , il commercio dell� olio ecc...
Successivamente, Gallipoli entr� a far parte del Regno di Napoli, e Ferdinando I di Borbone, inizi� una serie di migliorie per la citt�, la pi� importante � quelle della costruzione del porto.
Con l� Unit� d� Italia, si trasform� in capoluogo di circondario, assieme alle citt� di Lecce e Taranto.
Gallipoli oggi, si � trasformata in una delle citt� a vocazione turistica pi� importanti del Salento e forse d� Italia.
