Provincia di Alessandro
Culla della Macedonia antica, siti archeologici e natura incontaminata
Pella è una provincia storica della Macedonia centrale, famosa per essere stata la capitale dell'antico regno di Macedonia e luogo di nascita di Alessandro Magno. Oggi conserva straordinari siti archeologici e paesaggi naturali mozzafiato.
Dai mosaici dell'antica Pella ai laghi cristallini, questa regione offre un viaggio attraverso millennii di storia, combinando patrimonio archeologico, tradizioni macedoni e bellezze naturali uniche.
Resti del palazzo dove nacque e crebbe Alessandro Magno, con mosaici straordinari.
Capolavori dell'arte musiva antica con scene di caccia e mitologia.
Cascate urbane uniche in Europa, con salti d'acqua fino a 70 metri.
Area verde urbana con sentieri, flora locale e punti panoramici.
Tomba di Filippo II, patrimonio UNESCO con tesori reali.
Monasteri bizantini con affreschi e architettura sacra.
Fortificazioni medievali e resti di mura antiche.
Secondo lago più grande della Grecia, con ecosistema ricco e uccelli migratori.
Catena montuosa con foreste, fauna selvatica e stazioni sciistiche.
Eventi culturali che celebrano la storia e le tradizioni locali.
Viticoltura antica con varietà autoctone pregiate.
Tradizioni artigianali tramandate nei secoli.
Antica Pella
Edessa
Tomba Filippo
Degustazioni