La Grande Isola del Mediterraneo
Culla della civiltà minoica e tesoro della Grecia
Creta è la più grande isola della Grecia e la quinta del Mediterraneo, un mondo a sé stante che racchiude 4.000 anni di storia, dalla gloriosa civiltà minoica alle tradizioni cretesi ancora vive oggi. Quest'isola straordinaria offre una diversità incredibile: dalle spiagge paradisiache della costa sud alle montagne selvagge dell'interno, dai palazzi minoici ai monasteri bizantini, dalla gastronomia autentica alle tradizioni musicali che risuonano ancora nei villaggi di montagna.
Con i suoi 260 km di lunghezza, Creta è un continente in miniatura dove ogni regione ha il suo carattere distintivo: Heraklion con Cnosso, Chania veneziana, Rethymno ottomana, Lassithi autentica. Un'isola che non si visita, ma si vive e si scopre lentamente.
Capitale e cuore della civiltà minoica con Cnosso e musei.
Perla veneziana con il porto più bello del Mediterraneo.
Fusione perfetta di architettura veneziana e ottomana.
Creta autentica con altopiano dei mulini a vento.
Il più grande palazzo minoico, leggendario labirinto del Minotauro.
Affreschi, ceramiche e gioielli di raffinatezza straordinaria.
Prima potenza navale del Mediterraneo (3000-1100 a.C.).
La gola più lunga d'Europa, Parco Nazionale UNESCO.
Tre massicci montuosi con vette oltre i 2.000 metri.
Laguna turchese
Sabbia rosa
Foresta palme
Tramonti epici
Tradizioni musicali millenarie ancora vive nei villaggi.
Mestieri antichi tramandati di generazione in generazione.
Palazzi minoici
Gole e montagne
Spiagge uniche
Sapori autentici