Perla Veneziana di Creta
Dove l'architettura incontra la natura più selvaggia
La Regione di Chania è universalmente riconosciuta come la più scenografica e affascinante di Creta. Con il suo porto veneziano patrimonio UNESCO, considerato uno dei più belli del Mediterraneo, e paesaggi naturali mozzafiato che spaziano dalle lagune turchesi di Balos alle vette innevate delle Montagne Bianche, Chania offre una diversità paesaggistica e culturale senza pari.
Questa regione straordinaria combina l'eleganza architettonica veneziana e ottomana con la natura più selvaggia di Creta: le Gole di Samaria, le spiagge rosa di Elafonisi, i tramonti epici di Falassarna e villaggi montani dove il tempo sembra essersi fermato, preservando tradizioni millenarie.
Centro storico perfettamente conservato, patrimonio mondiale.
Fusione perfetta di culture veneziana, ottomana e greca.
La laguna più fotografata della Grecia, paradiso turchese.
Spiaggia rosa con acque cristalline e natura protetta.
Tramonti più spettacolari del Mediterraneo.
La gola più lunga d'Europa, Parco Nazionale UNESCO.
Massiccio montuoso selvaggio con vette oltre 2.400 metri.
Complessi monastici bizantini di importanza spirituale.
Calette segrete e spiagge organizzate vicino città.
Gateway internazionale per la Creta occidentale.
Ribelli montani
Castagne e tradizioni
Monastero e mare
Porto e vini
Porto veneziano
Balos e Gramvousa
Gole di Samaria
Tramonti epici