Il Cuore del Peloponneso Settentrionale
Storia antica, natura selvaggia e tradizioni millenarie
Achaia è una regione storica del Peloponneso settentrionale, con Patrasso come capoluogo. Questa terra antica, patria degli Achei omerici, combina magnificamente siti archeologici, paesaggi montani spettacolari e una ricca tradizione culturale.
Dalle spiagge del Golfo di Corinto alle vette dei monti Panachaiko ed Erymanthos, Achaia offre una straordinaria varietà di paesaggi e esperienze, dal famoso Carnevale di Patrasso ai monasteri bizantini nascosti tra le montagne.
Il centro di Patrasso combina architettura neoclassica, edifici veneziani e moderne strutture culturali, dominato dalla maestosa Cattedrale di Sant'Andrea.
Sede dell'Università di Patrasso, una delle più prestigiose della Grecia, che rende la città vivace e cosmopolita con una forte vita culturale.
Il più grande e famoso carnevale della Grecia, che trasforma la città per tre settimane in un teatro a cielo aperto con sfilate spettacolari.
Il porto di Patrasso è uno dei più importanti della Grecia, porta d'ingresso al Peloponneso e collegamento principale con l'Italia.
I resti dell'antica città romana con teatro, acquedotto e necropoli testimoniano l'importanza storica di Patrasso nell'antichità.
Capitale dell'antica Lega Achea, Aigion conserva importanti resti archeologici che raccontano la storia della confederazione achea.
Numerosi monasteri bizantini nascosti tra le montagne conservano affreschi preziosi e tradizioni monastiche millenarie.
La montagna che domina Patrasso offre sentieri panoramici, foreste di abeti e viste spettacolari sul Golfo di Corinto e le isole Ionie.
Caratteristiche:
Attività:
Montagna leggendaria delle fatiche di Ercole, l'Erimanto offre natura selvaggia, villaggi tradizionali e una ricca biodiversità.
Caratteristiche:
Mitologia:
La costa di Achaia sul Golfo di Corinto offre spiagge sabbiose, pittoreschi villaggi di pescatori e acque cristalline.
La storica ferrovia Diakopto-Kalavryta attraversa gole spettacolari ed è considerata uno dei viaggi in treno più belli d'Europa.
Luogo sacro dove nel 1821 iniziò la Guerra d'Indipendenza greca. Il monastero conserva reliquie storiche e religiose di grande valore.
Kalavryta ricorda la tragedia del 1943 quando i nazisti massacrarono la popolazione maschile. Un memoriale toccante per non dimenticare.
Il centro sciistico di Kalavryta offre piste per tutti i livelli e moderne strutture ricettive in un ambiente montano spettacolare.
Una delle grotte più spettacolari della Grecia con laghi sotterranei, stalattiti e stalagmiti in un ambiente magico e suggestivo.
Viaggio panoramico Diakopto-Kalavryta
Piste di Kalavryta in inverno
Sentieri sui monti Panachaiko ed Erymanthos
Antica Patrasso e Aigion
Festa più grande della Grecia
Costa del Golfo di Corinto
Patrimonio bizantino e ortodosso
Vini locali e cucina tradizionale
Aeroporto locale di Patrasso
Principale hub internazionale
Traghetti dall'Italia
Autostrada e autobus