Isola del Grande Blu
Monasteri sospesi, natura selvaggia e cinema d'autore
Amorgos è l'isola più orientale e selvaggia delle Cicladi, resa immortale dal film "Il Grande Blu" di Luc Besson. Con il suo monastero bizantino sospeso sulla scogliera, paesaggi lunari e un'atmosfera mistica unica, Amorgos offre un'esperienza di viaggio profonda e autentica, lontana dal turismo di massa.
Hozoviotissa sulla scogliera
Location del "Grande Blu"
Paesaggi incontaminati
Atmosfera contemplativa
Miracolo architettonico bizantino
Location cinematografica leggendaria
Architettura cicladica preservata
Paesaggi selvaggi e spiagge remote
Spiaggia del "Grande Blu", sabbia dorata e acque cristalline
Baia remota e selvaggia, accessibile via mare
Spiaggia organizzata con taverne tradizionali
Spiaggia di ciottoli con acque profonde
Baia nascosta tra le scogliere
Piccola spiaggia appartata e tranquilla
Aprile - Maggio
Giugno - Agosto
Settembre - Ottobre
Novembre - Marzo
Amorgos è un'isola che tocca l'anima: dove il cinema incontra la spiritualità, dove la natura selvaggia offre pace e contemplazione. Un'esperienza di viaggio che va oltre il turismo, verso la scoperta di sé stessi.