L'Isola di Afrodite
Storia millenaria, spiagge dorate e cultura mediterranea
Cipro è la terza isola più grande del Mediterraneo, culla di civiltà antiche e luogo di nascita di Afrodite. Divisa tra la Repubblica di Cipro (sud) e Cipro del Nord, offre una ricchezza culturale unica dove Oriente e Occidente si incontrano.
Dalle spiagge dorate di Ayia Napa ai monasteri bizantini dei monti Troodos, Cipro combina storia millenaria, natura spettacolare e tradizioni autentiche.
Ultima capitale divisa d'Europa, Nicosia combina storia bizantina, architettura ottomana e modernità in un centro urbano affascinante.
Seconda città di Cipro e principale porto, famosa per il vino, il castello medievale e la vivace vita notturna sul lungomare.
Patrimonio UNESCO, antica capitale romana con mosaici spettacolari e il leggendario luogo di nascita di Afrodite.
Capitale del divertimento con spiagge da sogno, vita notturna intensa e acque cristalline premiate con Bandiera Blu.
Straordinari mosaici romani del III-V secolo che decorano ville aristocratiche, considerati tra i più belli del Mediterraneo.
Dieci chiese bizantine dei monti Troodos con affreschi unici che rappresentano l'arte ortodossa dal XI al XVI secolo.
Sito neolitico del 7000 a.C., uno degli insediamenti preistorici meglio conservati del Mediterraneo orientale.
La catena montuosa centrale offre foreste di pini, villaggi tradizionali e temperature fresche anche in estate, ideale per escursioni.
I pendii dei Troodos ospitano antichi villaggi vinicoli dove si produce il famoso vino Commandaria, il più antico del mondo ancora in produzione.
Patrimonio UNESCO e storia antica
Bandiera Blu e acque cristalline
Sentieri nei monti Troodos
Vini e cucina mediterranea
Relitti e vita marina
Fortezze medievali e bizantine
Eventi culturali e musicali
Artigianato e prodotti locali