Perla dell'Epiro
Laghi cristallini, montagne maestose e tradizioni millenarie
Ioannina è una provincia della Grecia nord-occidentale che incanta con il suo lago di Pamvotis, le montagne del Pindo, i villaggi tradizionali di Zagori e una ricca eredità culturale ottomana e bizantina.
Dalla città storica di Ioannina con la sua isola misteriosa, alle gole spettacolari del Vikos, dai ponti di pietra di Zagori ai monasteri sospesi, questa regione offre paesaggi mozzafiato e autenticità greca.
Lago glaciale che abbraccia la città, con la sua isola misteriosa raggiungibile in barca, monasteri antichi e leggende affascinanti.
Cittadella fortificata ottomana perfettamente conservata, con moschee, hammam, case tradizionali e il palazzo di Ali Pasha.
L'isola di Pamvotis ospita monasteri bizantini, il luogo dove morì Ali Pasha e tradizioni artigianali uniche come l'oreficeria e la cucina locale.
Architettura tradizionale unica con ponti ad arco in pietra che attraversano fiumi e gole, capolavori dell'ingegneria locale.
46 villaggi di pietra perfettamente conservati, con architettura tradizionale, strade lastricate e atmosfera d'altri tempi.
Una delle gole più profonde del mondo, con pareti verticali di 1.000m, sentieri spettacolari e biodiversità unica.
Area protetta che conserva ecosistemi unici, orsi bruni, lupi, aquile e una biodiversità eccezionale dei Balcani.
Torri di arenaria che si ergono per 400m dalla pianura, create da milioni di anni di erosione, patrimonio UNESCO.
Sei monasteri ancora attivi costruiti sulla cima delle rocce, con affreschi bizantini, biblioteche antiche e vita monastica.
Gite in barca
Gola del Vikos
Ponti e villaggi
Kastro ottomano
Lago Pamvotis
Meteora
Cucina dell'Epiro
Monasteri