Il Cuore Verde della Tessaglia
Laghi cristallini, montagne selvagge e tradizioni autentiche
Karditsa è una provincia della Tessaglia che incanta con il suo lago artificiale Plastiras, i villaggi montani di Agrafa, le pianure fertili attraversate dal fiume Pinios e una natura incontaminata ricca di biodiversità.
Dalla città moderna di Karditsa alle vette selvagge degli Agrafa, dai borghi tradizionali alle rive del lago Plastiras, questa regione offre un perfetto equilibrio tra natura, storia e autenticità greca.
Creato negli anni '60 dalla diga sul fiume Tavropos, è diventato uno dei laghi più belli della Grecia, circondato da foreste e montagne.
Il lago è circondato da foreste di abeti e faggi, creando un paesaggio alpino unico in Grecia, ideale per relax e attività all'aria aperta.
Il lago Plastiras offre numerose attività: pesca sportiva, canoa, trekking, mountain bike e soggiorni in hotel panoramici sulle rive.
Karditsa è famosa come la "città delle biciclette" della Grecia, con piste ciclabili, bike sharing e una cultura eco-sostenibile.
Grande parco urbano con lago artificiale, sentieri, aree picnic e spazi ricreativi per famiglie e sportivi.
I monti Agrafa sono una catena selvaggia e incontaminata, rifugio storico di partigiani e briganti, oggi paradiso per escursionisti.
Villaggi di pietra arroccati sulle montagne, con architettura tradizionale, taverne autentiche e ospitalità calorosa.
Le montagne ospitano orsi bruni, lupi, cinghiali, cervi e una ricca avifauna in ecosistemi protetti e incontaminati.
Sentieri impegnativi per escursionisti esperti, con attraversamenti di fiumi, rifugi spartani e panorami mozzafiato.
Il fiume principale della Tessaglia attraversa la provincia creando pianure fertili, zone umide e habitat ricchi di biodiversità.
Le zone umide e i laghi attirano numerose specie di uccelli migratori, rendendo la regione ideale per il birdwatching.
Lago Plastiras
Monti Agrafa
Piste ciclabili
Tradizioni autentiche
Sport acquatici
Paesaggi naturali
Zone umide
Locali genuini