px-6
La Perla Nascosta delle Cicladi
Sentieri antichi, spiagge selvagge e tradizioni autentiche
Kea (o Tzia) è un'isola delle Cicladi che ha mantenuto la sua autenticità greca. Vicina ad Atene ma lontana dal turismo di massa, offre paesaggi selvaggi, sentieri antichi e tradizioni millenarie.
Dal famoso Leone di pietra ai villaggi tradizionali, dalle spiagge nascoste ai siti archeologici, Kea è perfetta per chi cerca un'esperienza cicladica autentica e incontaminata.
Scolpito nel VI secolo a.C., il Leone di Kea è una scultura monumentale in pietra locale, simbolo dell'isola e testimonianza dell'antica civiltà.
Secondo la leggenda, il leone fu scolpito per commemorare un leone che terrorizzava l'isola e fu ucciso dagli abitanti.
Il Leone si raggiunge con una passeggiata di 10 minuti da Ioulis, attraverso un sentiero panoramico con vista sul mare e sui villaggi.
Capitale dell'isola arroccata sulle colline, con architettura cicladica tradizionale, strade lastricate e atmosfera autentica.
Porto principale dell'isola con case colorate, taverne sul mare, spiaggia sabbiosa e collegamenti con il continente.
Pittoresco villaggio di pescatori con porto naturale, ristoranti di pesce e atmosfera rilassata.
Villaggio montano tradizionale con case di pietra, vista panoramica e tranquillità assoluta.
Spiaggia sabbiosa più famosa dell'isola, con acque cristalline, taverne e servizi, ideale per famiglie.
Spiaggia selvaggia e incontaminata, raggiungibile a piedi, perfetta per chi cerca tranquillità e natura.
Spiaggia protetta dal vento con sabbia fine, acque calme e ambiente naturale preservato.
Piccola baia nascosta con ciottoli, acque profonde e ambiente intimo per nuotatori esperti.
Kea ha una rete di sentieri antichi ben conservati che collegano villaggi, spiagge e siti archeologici attraverso paesaggi mozzafiato.
L'isola ospita una flora ricca con specie endemiche, erbe aromatiche, querce secolari e paesaggi mediterranei incontaminati.
Antica città con tempio di Atena, teatro e resti di mura, raggiungibile solo a piedi attraverso sentieri panoramici.
Monasteri bizantini abbandonati sparsi per l'isola, testimonianze della vita religiosa medievale.
Sentieri antichi
Spiagge selvagge
Siti antichi
Paesaggi unici
Flora endemica
Baie nascoste
Simbolo storico
Cucina locale