Porta del Peloponneso
Storia antica, canale leggendario e vini pregiati
Korinthia è una provincia del Peloponneso che unisce storia millenaria e bellezze naturali. Dall'antica Corinto al famoso canale, dai vigneti di Nemea alle spiagge del golfo Saronico, è una terra ricca di tesori.
Strategicamente posizionata tra Atene e il Peloponneso, Korinthia è stata per millenni un crocevia di civiltà, commerci e culture, lasciando un patrimonio archeologico e culturale straordinario.
Uno dei templi dorici più antichi della Grecia (VI secolo a.C.), con colonne monumentali che dominano il sito archeologico.
Centro commerciale e politico dell'epoca romana, con portici, negozi, fontane e la famosa Bema di San Paolo.
L'apostolo Paolo visse a Corinto per 18 mesi, fondando una delle prime comunità cristiane. La Bema dove fu processato è ancora visibile.
Scavato tra il 1881 e il 1893, il canale separa il Peloponneso dalla Grecia continentale, collegando i golfi Saronico e Corinzio.
Il sogno di scavare l'istmo risale all'antichità: Nerone iniziò i lavori nel 67 d.C., ma il progetto fu completato solo nel XIX secolo.
Oltre ad ammirare il passaggio delle navi, il canale offre bungee jumping estremo, visite guidate e punti panoramici mozzafiato.
Il vitigno principe di Nemea produce vini rossi di eccellenza, conosciuti come "Sangue di Ercole" per il colore intenso.
La viticoltura a Nemea risale a 3.500 anni fa. I vini erano celebrati nell'antichità e offerti agli dei durante i giochi.
Stadio antico dove si svolgevano i Giochi Nemei, con tunnel d'ingresso e pista ben conservata.
Tempio dorico dedicato a Zeus Nemeo, dove Ercole uccise il leone di Nemea nella prima delle sue fatiche.
Fortezza medievale sulla rocca che domina Corinto, con mura bizantine, veneziane e ottomane.
Santuario di Poseidone dove si svolgevano i Giochi Istmici, con tempio e museo archeologico.
Costa orientale con spiagge sabbiose, acque calme e località balneari frequentate dagli ateniesi.
Costa occidentale più selvaggia, con spiagge di ciottoli, acque cristalline e panorami montani.
Siti antichi
Meraviglia ingegneristica
Vini di Nemea
Spiagge dorate
Giochi antichi
Salto estremo
Sentieri montani
Paesaggi storici