L'Isola di Ippocrate
Medicina antica, terme naturali e spiagge da sogno
Kos è un'isola del Dodecaneso famosa per essere la patria di Ippocrate, padre della medicina moderna. Con spiagge paradisiache, terme naturali, siti archeologici e un ricco patrimonio storico.
Dall'Asklepieion alle fortezze dei Cavalieri, dalle terme di Therma alle spiagge di sabbia dorata, Kos offre un perfetto equilibrio tra cultura, relax e divertimento nel cuore dell'Egeo orientale.
Ippocrate (460-370 a.C.) nacque a Kos e rivoluzionò la medicina, separandola dalla superstizione e fondando il metodo scientifico.
Santuario e centro medico antico, costruito su tre terrazze con templi, terme e scuola di medicina.
Nel centro di Kos città cresce un platano millenario sotto il quale, secondo la tradizione, Ippocrate insegnava ai suoi allievi.
Sorgenti termali che sgorgano direttamente in mare, creando piscine naturali calde con proprietà terapeutiche.
Le acque termali di Kos sono ricche di minerali e hanno proprietà benefiche per pelle, articolazioni e circolazione.
Kos offre numerosi centri benessere moderni che utilizzano le acque termali locali per trattamenti spa di lusso.
Spiaggia di sabbia dorata con acque turchesi, beach bar e sport acquatici, ideale per giovani e famiglie.
Lunga spiaggia sabbiosa con acque poco profonde, perfetta per famiglie con bambini e sport acquatici.
Baia pittoresca con spiagge di sabbia e ciottoli, acque cristalline e panorami mozzafiato.
Spiaggia tranquilla con sabbia bianca, acque calme e atmosfera rilassata, lontana dalla folla.
Costruito dai Cavalieri di Rodi nel XV secolo per difendere l'isola dagli attacchi ottomani, è uno dei castelli meglio conservati.
Il castello presenta un'architettura militare avanzata con bastioni, fossati e sistemi difensivi innovativi per l'epoca.
I Cavalieri utilizzarono marmi e pietre provenienti da edifici antichi, creando un affascinante mix di epoche storiche.
Centro della vita pubblica antica con resti di portici, negozi e edifici pubblici dell'epoca ellenistica e romana.
Villa romana del III secolo con splendidi mosaici, cortili e sistema di riscaldamento ipocausto.
Resti di basiliche del V-VI secolo con battisteri, mosaici e testimonianze del cristianesimo primitivo.
Collezione di reperti dall'epoca arcaica al periodo bizantino, con statue, ceramiche e oggetti della vita quotidiana.
Benessere naturale
Sabbia dorata
Storia millenaria
Fortezza medievale
Sport acquatici
Piste ciclabili
Isole vicine
Cucina locale