L'Isola Bianca delle Cicladi
Spiagge di gesso, natura selvaggia e autenticità pura
Kimolos è una piccola isola delle Cicladi famosa per le sue formazioni geologiche uniche, le spiagge di sabbia bianca come il gesso e l'atmosfera autentica lontana dal turismo di massa.
Vicina a Milos ma completamente diversa, Kimolos offre paesaggi lunari, villaggi tradizionali intatti e una natura selvaggia che conquista chi cerca autenticità e tranquillità assoluta.
Kimolos è ricca di depositi di gesso e argilla che creano paesaggi bianchi unici e spiagge dalla sabbia candida.
L'isola presenta formazioni rocciose spettacolari, grotte marine e scogliere che creano panorami mozzafiato.
Per secoli Kimolos è stata famosa per l'estrazione di gesso e argilla, materiali preziosi utilizzati in tutta la Grecia antica.
Spiaggia più famosa dell'isola con sabbia bianchissima, acque turchesi e formazioni rocciose spettacolari.
Spiaggia protetta dal vento con sabbia dorata, acque calme e ambiente naturale preservato.
Piccola baia nascosta con ciottoli bianchi, acque profonde e tranquillità assoluta.
Grotta marina accessibile solo via mare, con acque turchesi e giochi di luce unici.
Capitale dell'isola con architettura cicladica tradizionale, castello medievale e atmosfera di altri tempi.
Porto principale dell'isola con case colorate, taverne sul mare e collegamenti con Milos.
Il castello di Chorio, costruito nel XVI secolo, offre una vista panoramica sull'isola e testimonia la storia veneziana di Kimolos.
L'isola ospita specie rare di uccelli marini, foche monache e una ricca vita marina nelle acque cristalline.
La flora di Kimolos include specie endemiche adattate al terreno gessoso e al clima mediterraneo secco.
Sabbia bianca
Formazioni uniche
Sentieri naturali
Acque cristalline
Giro dell'isola
Paesaggi lunari
Castello medievale
Tranquillità assoluta