L'Isola di Pitagora
Matematica, vino e patrimonio millenario
Samos è l'isola natale di Pitagora, il grande matematico e filosofo che ha rivoluzionato il pensiero occidentale. Quest'isola dell'Egeo orientale è famosa per il suo patrimonio intellettuale, il vino Moscato DOP tra i migliori al mondo, l'Heraion patrimonio UNESCO e paesaggi lussureggianti che uniscono montagne verdi e coste cristalline.
Con la sua ricca storia che spazia dall'antica Grecia all'epoca bizantina, tradizioni vinicole millenarie, architettura neoclassica e una natura rigogliosa, Samos offre un'esperienza completa che combina cultura, enogastronomia e bellezze naturali in un contesto di grande fascino.
Pitagora (570-495 a.C.), padre della matematica e della filosofia occidentale.
Tradizione di sapere e ricerca che continua ancora oggi.
Moscato dolce di qualità superiore riconosciuto DOP.
Moscato bianco coltivato sui terrazzamenti montani.
Premi internazionali e riconoscimenti di qualità.
Uno dei più importanti santuari dell'antica Grecia, patrimonio UNESCO.
Reperti straordinari e scoperte archeologiche uniche.
Montagna sacra con foreste lussureggianti e panorami mozzafiato.
Cascate nascoste e piscine naturali tra la vegetazione.
Coste variegate con spiagge di ciottoli e acque turchesi.
Capitale elegante con architettura neoclassica e porto.
Villaggio dedicato a Pitagora con porto antico e tradizioni.
Eredità Pitagora
Moscato DOP
Monte Kerkis
Heraion UNESCO